Calce - a cura di Cristina Fiore e Andrea Penzo
Zel Edizioni - settembre 2014 - testo in italiano
Per
lavorare il plexiglass si deve saper accettare la distanza e voler
pretendere flessibilità. Il vetro costringe al tutto o niente,
pretende attenzione e cautela, la mancanza di queste semplici regole
porta alla perdita totale del lavoro, senza sconti. Il plexiglass
invece sta nella relazione, ti ricorda e ti rimette sotto gli occhi
tutte le sue ferite e tutte le sue fragilità. Si piega ma non ha il
frantumarsi del vetro, si lascia bucare per fare spazio ad altri
materiali che possano compenetrarlo. La maggiore versatilità impone
comunque precisione chirurgica, cure costanti, proprio per quella
memoria di ferite che porta sempre con sé.
Catalogo ad Arturo Calce
Catalogo ad Arturo Calce
Punti di ancoraggio - Un viaggio artistico nel pensiero di Gregory Bateson
a cura di Cristina Fiore e Andrea Penzo
Grafiche Antiga - maggio 2013 - testo in italiano
Questo libro costituisce l'ultimo tassello del progetto “Ecology of mind”, ideato e realizzato da Cantiere Corpo Luogo durante Parco del Contemporaneo 2012.
Si è partiti nel luglio 2012 con un ciclo di conferenze organizzate insieme al Circolo Bateson, a cui ha partecipato un gruppo di quattordici artisti. Nei quattro mesi successivi, ognuno di loro ha rielaborato gli input ricevuti sul pensiero di Gregory Bateson, dando vita alle opere che abbiamo espoto, nel novembre 2012, con la mostra “Ecology of mind - Punti di ancoraggio”.
La pubblicazione nasce dal desiderio di lasciare una traccia concreta e visibile dei pensieri, delle riflessioni, degli approcci che hanno condotto gli artisti attraverso questo processo creativo/cognitivo.
Si è partiti nel luglio 2012 con un ciclo di conferenze organizzate insieme al Circolo Bateson, a cui ha partecipato un gruppo di quattordici artisti. Nei quattro mesi successivi, ognuno di loro ha rielaborato gli input ricevuti sul pensiero di Gregory Bateson, dando vita alle opere che abbiamo espoto, nel novembre 2012, con la mostra “Ecology of mind - Punti di ancoraggio”.
La pubblicazione nasce dal desiderio di lasciare una traccia concreta e visibile dei pensieri, delle riflessioni, degli approcci che hanno condotto gli artisti attraverso questo processo creativo/cognitivo.
In front of - dialogo con Roland Wirtz , di Cristina Fiore e Andrea Penzo
con-fine edizioni - settembre 2011 - testo in italiano e inglese
Il principio del dialogo parte da una frontalità e da una differenza: l'uno è l'uno e non l'altro. Da qui si può generare l'infinito.
Le foto di Roland Wirtz parlano di confitti, di scontri, di confronti. Parlano del match, parlano della linea che divideva paesi e divide menti, parlano di gare, di terreni su cui misurarsi.
In front of è la messa in forma di quel conflitto generatore, delle domande che strutturano un dialogo e della riflessione che cresce e che monta dalla differenza e dall'espressione di un'idea.
Art Hotel Europa - a cura di Cristina Fiore e Andrea Penzo
con-fine edizioni - marzo 2011 - testo in italiano e ceco
La documentazione appassionata di un'esperienza lunga un mese, il luogo dove restano le tracce dei progetti degli artisti e del loro laboratorio mentale nel tempo sospeso della distanza. Le stanze della condivisione, gli echi delle difficoltà linguistiche, le emozioni forti dell’esperienza. Un libro particolare, una sorta di reality-book, mezza via tra un romanzo e un'esperienza visiva.
La storia per immagini e parole di una ricerca affrontata da mille punti di vista, sviscerata e sofferta, sul poliedrico tema dell'accoglienza.